ON THE WEB ROAD CON… FILIPPO FONTANA
By admin

ON THE WEB ROAD CON… FILIPPO FONTANA

Filippo Fontana, baritono di origini pordenonesi il cui talento è riconosciuto a livello internazionale, ci racconta come è iniziata la sua carriera nel mondo della Musica lirica: da bambino appassionato di clarinetto a barman a Londra, fino al suo debutto alla Scala di Milano.

La musica è entrata nella sua vita di bambino con lo studio del clarinetto, a cui si è dedicato per una decina d’anni. Il vero incontro con l’opera avviene a Londra, dove lavora come barman: lì assiste a una memorabile “Cenerentola” di Rossini. Ne rimane folgorato: da allora inizia per Filippo un periodo di studi serrati, senza perdere di vista altri importanti obiettivi, tra cui la laurea (in scienze e tecnologie multimediali all’università di Pordenone) e le esperienze di lavoro (come traduttore).

Nel 2009 la svolta: Filippo Fontana partecipa al bando dell’Accademia del Teatro alla Scala, supera tutte le selezioni e viene ammesso. Ma la fortuna lo guarda benevola e, senza aver mai fatto ancora un giorno di scuola, viene letteralmente scaraventato sul palcoscenico.

E così il 9 ottobre 2009 il giovane baritono di Pordenone, senza aver fatto un solo giorno di Accademia, si ritrova a cantare alla Scala ed oggi è un baritono conosciuto e riconosciuto non solo in Italia, ma anche all’estero, con una carriera in continua ascesa.

  • No Comments
  • Maggio 2, 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *